Risolvere i problemi con i sogni: si può

risolvere i problemi con i sogni - sonno
Con il sonno si entra in uno stato di coscienza alternativo, in uno stato biochimico diverso, che permette di risolvere o per lo meno affrontare i proprio problemi in maniera creativa. Scopriamo come fare...

Con il sonno si entra in uno stato di coscienza alternativo, in uno stato biochimico diverso, che permette di risolvere o per lo meno affrontare i propri problemi in maniera creativa.

In realtà non stiamo scoprendo nulla di nuovo perché la cosiddetta incubazione dei sogni è un’antica pratica greca con cui i malati cercavano di fare sogni per trovare soluzioni e cure.

Questa pratica antica, che veniva effettuata nel tempio di Esculapio, è stata poi ripresa e studiata dalla psicologia occidentale: grazie anche al lavoro recente di Erin Wamsley e Robert Stickgold (e di molti altri, come Mednick, Harrison,Kanady, Djonlagic), si è scoperto con varie sperimentazioni che il sonno REM effettivamente migliora la capacità di risoluzione di problemi (nei campioni di individui coinvolti, le persone che avevano riposato avevano maggiori probabilità di risoluzione di vari problemi rispetto a coloro che erano rimasti svegli).

Peraltro, nel passato sono stati tanti i casi di “geni” che hanno trovato la chiave di volta del loro lavoro dormendo.

La psicologa della Harvard Medical School Deirdre Barrett ne segnala alcuni: il matematico Newman ha risolto un problema matematico; Kekulé ha scoperto la struttura del benzene; Mendeleev trovò la forma definitiva della tavola periodica degli elementi; Beethoven individuò nuovi motivi musicali; Ghandi la protesta non violenta; Mary Shelley le due scene principali di Frankestein… e molti altri, l’elenco è lungo.

Le 5 regole per trovare soluzioni ai problemi in sogno

Funziona? Non funziona? Lo lasciamo decidere a voi. Che ci crediate o no, riportiamo la “ricetta” per tentare di attivare la capacità risolutiva dei sogni.

  1. Ripassare e riesaminare il proprio problema, scrivendolo in un foglio. Lasciare carta e penna vicino al letto.
  2. Radunare e disporre oggetti correlati al problema vicino al letto.
  3. Visualizzare il problema con una o più immagini, una volta a letto.
  4. Ripetere a se stessi di voler sognare una soluzione al problema.
  5. Al momento del risveglio, tentare di ricordare il sogno o alcuni elementi di esso. Trascrivete tutto sul foglio che avete lasciato vicino al letto.

Buoni sogni!

Written By
More from Redazione

La Formazione Aziendale deve puntare su Upskilling e Reskilling

La continua evoluzione del mondo del lavoro moderno mette le aziende davanti...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.