Metodo di studio efficace e veloce: 3 vie indispensabili
byPochi giorni fa abbiamo suggerito 7 metodi per studiare efficacemente, senza perdere troppo tempo. Oggi citiamo altre 3 vie indispensabili per un metodo di studio efficace e veloce…
Pochi giorni fa abbiamo suggerito 7 metodi per studiare efficacemente, senza perdere troppo tempo. Oggi citiamo altre 3 vie indispensabili per un metodo di studio efficace e veloce…
Nessuno ha voglia di perdere tempo inutilmente, men che meno gli studenti. Per evitare di perdere tempo e ottenere buoni risultati a scuola serve un metodo di studio efficace: proponiamo oggi 7 semplici regole da tenere sempre a mente…
Alcune super aziende americane stanno supportando code.org, una società no profit che promuove l’educazione informatica, nell’introdurre a scuola “l’ora di codice”: scopri l’incredibile programma…
Perché è rischioso mandare precocemente i bambini a scuola? Uno studio britannico dice chiaramente che…
E’ sempre più difficile per insegnanti e professori ottenere l’attenzione degli studenti, catturati e totalmente rapiti da smartphone e tablet. Serve dunque una strategia…
Difficile studiare, eh? Spesso non è un’attività divertente, ed è pure difficile. Come rendere lo studio divertente e motivante? Vediamolo insieme…
Come ricordarsi le cose da fare o da studiare? E’ fondamentale saperlo fare per essere efficienti, rapidi e apprezzati nella scuola o nel lavoro. Ecco qualche strumento gratuito e accattivante…
Studiare con efficacia, imparare rapidamente, ottenere risultati nello studio con un buon rapporto tempo / fatica: vi sarete chiesti tante volte come fare. Ecco una lista di 8 regole super-schematiche…
L’argomento di oggi tratta della materia da sempre preferita nelle scuole: Educazione Fisica. La lezione settimanale di Educazione Fisica a scuola è sempre stata vissuta come un’ora d’aria dagli studenti; oggi invece si vorrebbe fare un passo in più… vediamo come.
Pubblichiamo oggi un interessante e divertente discorso di Sir Ken Robinson: è del 2006 ma è sempre incredibilmente attuale. La tesi di Robinson, in questo video, è che “la scuola uccide la creatività”…