Me, Myself and I: compagni per la vita

me myself and i - da soli con noi stessi
Photo credit: http://www.flickr.com/photos/pinksherbet/4053524544/
Ognuno di noi, chi più chi meno, in certi momenti sta da solo.. o almeno questo è quello che pensa di fare. In realtà c’è sempre qualcuno...

Qualche giorno fa, dopo una chiacchierata con un’amica, mi è capitato di pensare alle case di ognuno di noi. Sono abitate da famiglie, genitori e figli, coppie conviventi e sposate, studenti, amici, comunità, persone che vivono da sole. Ognuno di noi, chi più chi meno, in certi momenti sta da solo.. o almeno questo è quello che pensa di fare. In realtà c’è sempre qualcuno con cui condividiamo ogni momento delle nostre giornate e della nostra vita e dal quale dipendiamo in tutto e per tutto: noi stessi.

È in compagnia di noi stessi che ci alziamo la mattina, mangiamo, lavoriamo, studiamo, svolgiamo le normali attività quotidiane, viviamo i momenti leggeri e anche quelli più complicati.

È a noi stessi che ci rivolgiamo con quel parlare continuo che facciamo nella nostra mente, il dialogo interno (self talk): commentiamo, riflettiamo, ci motiviamo, facciamo elenchi di cose da fare e da non fare, promemoria, domande e dubbi, pareri, giudizi, fantasie, ricordi ed emozioni.

A volte le parole che ci diciamo sono dei rinforzi e sono preziosissime per tirare fuori il meglio di noi, ci danno la carica e ci regalano sorrisi. Altre volte, invece, il nostro dialogo interno è il nostro peggior nemico perché boicotta i nostri stessi desideri con parole che sono come catene: non ce la farò mai, ho paura, sarà un altro fallimento, tanto io non ci riesco, sono un disastro, e così via.

Come sarebbe questo nuovo anno, se abbandonassimo gradualmente gli insulti e i boicottaggi e se parlassimo sempre meglio con noi stessi? Se scegliessimo di divertirci in nostra compagnia diventando complici, compagni e ottimi suggeritori e motivatori per noi stessi?

Fate questo esercizio per tre settimane: ascoltate le parole che dite a voi stessi e di volta in volta scegliete se sono parole che vi danno energie positive (carica) o se invece vi stanno limitando (scarica) e osservate in quali circostanze capitano.

Prenderne coscienza sarà un primo, utilissimo, passo per diventare il migliore amico e compagno di vita per voi stessi.. oggi, domani e sempre!

More from Enrica Crivellaro

Nonna, ti spiego il coaching

Albert Einstein diceva che non si può dire di aver veramente capito...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.