Se stai pensando di diventare saldatore e stai cercando un buon corso per saldatore da frequentare, ti sarai sicuramente accorto che non tutte le scuole di saldatura sono uguali…
Ce ne sono moltissime in tutto il territorio nazionale che offrono corsi di tutti i tipi e non sempre è facile trovare la differenza tra uno e l’altro.
Il mestiere di saldatore è molto richiesto e ben retribuito e ha bisogno di grande professionalità per questo è importante scegliere la formazione giusta.
Abbiamo quindi voluto fare una ricerca approfondita per conoscere più nel dettaglio questo mondo, i vantaggi che offre, e capire quali sono veramente i migliori corsi di saldatura in Italia.
Per analizzare meglio tutte le possibilità, bisogna partire dai 2 aspetti importanti che sono da considerare quando si deve scegliere un corso di saldatura:
- Cosa ci offre a livello formativo la scuola di saldatura che propone il corso da saldatore
- Quale livello di preparazione si vuole raggiungere
Guida ai corsi di saldatura
I corsi di saldatura hanno caratteristiche diverse a seconda della scuola che li propone. Per scegliere il migliore corso di saldatura, ci sono però degli elementi fondamentali che non devono assolutamente mancare e a cui bisogna fare attenzione, perché alla fine, sono quelli che fanno la differenza:
- Il rilascio del Patentino da saldatore. Per iniziare a lavorare come saldatore è importante avere il Patentino di saldatura o Certificazione Uni EN ISO 9606 , certificato che viene rilasciato dopo un esame pratico. Meglio accertarsi, quindi, che la scuola di saldatura a cui ci si rivolge, lo rilasci veramente e che alla fine non ti dia solo un attestato di competenza o di formazione o partecipazione al corso di saldatura.
- Ore di pratica di saldatura. Per arrivare preparati all’esame per il Patentino è necessario aver svolto diverse ore di pratica di saldatura con le attrezzature giuste, di solito i corsi per saldatori che rilasciano il patentino hanno almeno 60 – 100 ore di vera pratica di saldatura.
- Attrezzature professionali e industriali, sia nuove che vecchie. Per essere pronto al lavoro, gli strumenti utilizzati devono essere professionali, sia moderni e tecnologicamente avanzati, sia vecchi, perché non sai quali tipologie di saldatrici troverai nelle varie officine metalmeccaniche.
- Docenti preparati e qualificati. È importantissimo imparare da professionisti della saldatura che conoscono molto bene la materia e la professione, hanno esperienza e possono così insegnare tutti i segreti del mestiere.
- Contatti diretti con le aziende metalmeccaniche e il mondo del lavoro. Una scuola per saldatori che è anche azienda metalmeccanica o che lo è stata, conosce bene e direttamente le aziende, sa cosa devono saper fare i saldatori e sarà in grado di formare personale già pronto per iniziare a lavorare e con le competenze giuste che il mercato richiede.
Il mestiere di saldatore è principalmente manuale, quindi più pratica si fa durante il corso, più si sarà preparati.
Per questo molte le scuole di saldatura migliori hanno a disposizione dei propri corsisti laboratori attrezzati e, a volte, anche vere e proprie officine di produzione.
Tipologie di corsi di saldatura
Quando si decide di iniziare un corso di saldatura, bisogna avere chiaro il livello di professionalità che si vuole raggiungere. Tutte le scuole propongono lezioni per diversi livelli, si parte dai livelli base per chi è inesperto, fino ad arrivare a quelli specialistici per i professionisti.
I corsi base , quelli più brevi e che hanno meno ore degli altri, sono adatti per i principianti o per chi vuole introdursi al mondo della saldatura. Si imparano le prime nozioni, come maneggiare gli strumenti, spesso sono frequentati da chi desidera conoscere l’arte della saldatura, ma che non aspira a diventarne un professionista, di solito per chi parte da 0, sono corsi tra le 20 e le 40 ore di pratica di saldatura (teoria a parte).
I corsi per diventare saldatori professionisti, invece, sono molto più strutturati e hanno una durata più lunga 80 – 250 ore di saldatura pratica (teoria a parte).
Permettono di acquisire una buona conoscenza della materia, delle varie tecniche di saldatura, dei processi di lavorazione e dedicano una gran parte del tempo alla saldatura pratica.
Alla fine di questi corsi, si sostiene l’esame per ottenere il Patentino con la qualifica di saldatore professionista e si è pronti per trovare lavoro in azienda.
I corsi di aggiornamento sulla saldatura
I corsi di aggiornamento sulla saldatura (circa 20 – 40 ore di saldatura) sono indicati per tutti coloro che già sono saldatori professionisti e che desiderano specializzarsi in un campo preciso come, per esempio, la saldatura ad Elettrodo, Filo Continuo o TIG, o vogliono aggiornare la propria tecnica.
Spesso questi corsi sono richiesti dalle aziende stesse per i loro dipendenti, con il fine di avere un personale sempre più qualificato e in linea con le ultime innovazioni.
🔎 Leggi questo articolo per avere maggiori informazioni sui corsi di saldatura.
In tutti i corsi la parte principale è quella pratica, in cui si è affiancati da docenti che trasmettono la loro lunga esperienza maturata sul campo, solo così si diventa saldatori. Più si prova in un laboratorio o un’officina attrezzati, più si impara e si diventa professionisti.
Analizzando tutti i dati, siamo giunti alla conclusione che tra le diverse scuole presenti, i migliori corsi di saldatura in Italia probabilmente sono offerti dalla Scuola di Saldatura Itaforma.
Oltre ad avere tutti i requisiti necessari per essere una scuola di alto livello, Itaforma mette a disposizione dei suoi corsisti un grande Campus di saldatura dotato di attrezzature moderne e avanzate e in più, grazie al suo stretto rapporto con numerose aziende metallurgiche e metalmeccaniche, offre un servizio di orientamento e aiuto nella ricerca del lavoro con un’altissima percentuale di successo.
Ora, non resta che scegliere l’obiettivo da raggiungere… la scuola e il corso di saldatura adatti a te per diventare saldatore e trovare lavoro nel campo metalmeccanico!
🔎 Leggi anche:
- i corsi online per la sicurezza sul luogo di lavoro
- uno dei lavori più ricercati in Italia: il Saldatore