Sei un Uditivo?
byRispetto ai Visivi e ai Cinestesici descritti nei post precedenti, gli Uditivi sono meno facili da riconoscere in quanto non hanno un set di caratteristiche predominanti…
Rispetto ai Visivi e ai Cinestesici descritti nei post precedenti, gli Uditivi sono meno facili da riconoscere in quanto non hanno un set di caratteristiche predominanti…
Ognuno di noi tende a processare il mondo ricorrendo ad una modalità percettiva dominante. Oggi incontriamo i cinestesici…
Certe persone restano più impressionate da ciò che vedono, rispetto agli altri sensi. Queste persone si chiamano in Psicologia “visivi”… e tu, sei un visivo?
In una prospettiva di educazione permanente, la definizione della propria mission personale è riconducibile alla domanda: “Qual è il mio scopo?”. Ecco perché è importante definire la propria mission personale…
Ad inizio anno si è pieni di buoni propositi, che poi puntualmente vengono disattesi. Come fare per realizzare i propri obiettivi, per davvero?
I cambiamenti sono destabilizzanti per tutti. Eppure la vita stessa ci insegna che il cambiamento è parte integrante della nostra natura…
Spesso capita di avere rapporti difficoltosi con i propri colleghi di lavoro.
Di seguito alcuni consigli per gestire al meglio queste spiacevoli situazioni…
La rabbia… Una delle nostre sei emozioni di base. Ma cosa ci insegna la rabbia?
Anni fa vivevo nella più totale dispersione di energie, in quello stato che il coach statunitense Anthony Robbins definisce come “Sindrome delle cascate del Niagara”… Come fare a uscirne?
Le emozioni giocano un ruolo essenziale, guidando i nostri modi di pensare e le nostre azioni, ma se non controllate possono anche essere un limite…