Diamoci un taglio! (parte III) – L’autolesionismo giovanile diventa social
Ultimamente impazza una terribile moda, quella dell’autolesionismo condiviso nel web. Ecco di cosa si tratta…
Ultimamente impazza una terribile moda, quella dell’autolesionismo condiviso nel web. Ecco di cosa si tratta…
“Quando esce il sangue la pelle brucia, ma dentro, nel cuore, arriva la tranquillità” B., 17 – ecco cos’è il Cutting in psicologia…
L’autismo rappresenta uno dei misteri più complessi e affascinanti del comportamento umano, che nemmeno gli studi più approfonditi sono riusciti a decifrare del tutto. Scopriamo qualcosa di più con Jose Toffoletto.
“La nostalgia è il desiderio di non si sa cosa”. Chi non ha mai vissuto quella sensazione spiazzante legata ai bei ricordi? Oggi Jose Toffoletto ci parla della nostalgia nella psicologia…
Quante volte per risparmiare tempo preferiamo chiedere scusa, fare gli auguri o rimandare un appuntamento con un semplice sms? Vediamo oggi la psicologia che sta dietro agli sms…
Un recente studio del centro americano Kleiner Perkins Caufield & Byers’s ha rilevato che un utente medio guarda lo smartphone circa 150 volte al giorno. Di che si tratta?
Dopo aver affrontato il complesso argomento dello sharing da un punto di vista psicologico, andiamo a scoprire e approfondire quali sono i profili degli utenti che amano condividere contenuti all’interno del web… tu che sharer sei?
“Condivisione” è una parola che nasce da molto lontano e che rimanda etimologicamente all’ ”avere qualcosa in comune”. Cosa vuol dire condividere qualcosa, oggi?
Dopo il primo articolo sulla psicologia del rugby, lasciamo la parola a 3 appassionati di rugby… sentiamo cosa ci raccontano!
Oggi scopriremo che dietro lo sport di squadra per eccellenza c’è una precisa filosofia di vita, un modo di pensare che rende psicologicamente forti e sicuri…