Com’è noto, la precarietà lavorativa che stiamo vivendo da ormai otto anni, volente o nolente ci ha imposto di rivedere i parametri con i quali eravamo abituati ad interfacciarci con il mondo del lavoro.
Mario Robecchi, coach e autore del sito www.comelavitaquandotisorride.com, ci invita a riflettere sul nostro personale approccio al lavoro, attraverso 36 domande evolutive: eccole!
1. Tu vuoi vivere in pace, soddisfatto e felice: quanto stai facendo, affinché questo sia reale, nella tua esistenza?
2. Quanto ti metti in gioco, per realizzare un mondo bello, accogliente, in cui sei inserito bene, e pagato per fare quello che ami?
3. Che cosa sai fare bene?
4. In che cosa hai una buona esperienza?
5. Che cosa ti appassiona?
6. Per che cosa vorresti che ti pagassero?
7. Come stai effettivamente investendo il tuo tempo oggi?
8. Quali sono stati i fattori che ti hanno reso abile e motivato nelle cose che ami fare?
9. Quali sono stati i tuoi più grandi errori?
10. Che cosa sai, oggi, che avresti voluto sapere 20 anni fa?
11. Che ne dici di imparare sul serio a guadagnare bene mentre aiuti gli altri e contribuisci in modo sostanziale a risolvere i problemi del mondo?
12. Come sarebbe il tuo lavoro dei sogni, e la tua vita, se ogni giorno 4.000 potenziali clienti vedessero i tuoi prodotti e i tuoi servizi?
13. Sai vendere?
14. Hai un piano di marketing?
15. Qualcuno ti scoraggia e tu gli credi?
16. Quale strategia usi per superare la crisi?
17. Come rispondi alle sfide?
18. In quali modi puoi allineare il tuo lavoro ideale, ben pagato e utile, con il senso della Vita, affinché tu possa vendere, bene e subito, prodotti e servizi di valore, che il pubblico riconosce, apprezza, e paga volentieri?
19. Quanto è grande il tuo sogno?
20. Quanto sei consapevole della portata storica del tuo sogno?
21. Accetti l’idea di essere pagato e anche bene, spesso, per fare un lavoro che ami, che risolve i problemi delle persone, e che aiuta il mondo?
22. Hai un piano scritto?
23. Hai valori precisi?
24. Sai cosa va fatto e come delegarlo?
25. Sei concentrato sulla tua meta?
26. Conosci e rispetti le tue priorità?
27. Hai un insegnante/life coach che ti guida e motiva?
28. In che modo bilanci la tua vocazione (= SINCERO ALTRUISMO) con la necessità di vendere nel mercato (= IL MONDO DEGLI AFFARI) ?
29. Ti senti capace di vendere, onestamente, i tuoi prodotti e servizi, senza sentirti forzato ad andare contro la tua essenza pura, spirituale, e lontana dalla logica dei soldi?
30. Quando pensi al tuo lavoro ideale, sai come trovare clienti? Oppure il solo pensiero di dover trovare clienti ti fa venire il mal di testa, e ti opprime al punto che lasci perdere tutto?
31. Sei capace di ottenere a breve termine i primi risultati significativi con il tuo lavoro ideale?
32. Quali strategie usi per rimanere concentrato sulla tua meta e, addirittura, per rinvigorire il tuo entusiasmo?
33. Sai come entrare nel mercato, farti conoscere, e trovare clienti interessati, pronti a pagare quello che offri tu NONOSTANTE LA CONCORRENZA?
34. Supponiamo che il tuo piano non funzioni: in quel caso sei capace di creare una nuova strategia migliore della precedente?
35. Considera il computer, internet, i blog, i social media: sai usarli per il tuo business? Sai valutare un tecnico che lo fa al posto tuo, in modo da sapere se spendi bene i tuoi soldi?
36. Che cosa vuoi fare a questo punto, per vivere felice, guadagnare bene, facendo quello che ami, mentre aiuti il Pianeta?