L’agire responsabile: il nostro livello di coerenza
Questo articolo, in continuità con il precedente, intende approfondire il secondo aspetto dell’agire responsabile, relativo al nostro livello di coerenza interna. E voi, siete coerenti con voi stessi?
- Published in Coaching
Teoria della professionalità: il Carattere della persona nel lavoro
Questo articolo conclude il ciclo di post relativo alla definizione di una teoria della professionalità: vediamo oggi come incide il carattere di una persona nel lavoro…
- Published in Lavoro
Le 4 dimensioni della professionalità: la Consapevolezza del Ruolo
Oggi parliamo della consapevolezza del ruolo all’interno di un ambiente di lavoro… | Ciclo: le 4 dimensioni della professionalità
- Published in Formazione
Le 4 dimensioni della professionalità: I registri comunicativi
Approfondiamo la seconda dimensione della professionalità, che assieme alle altre concorre alla definizione di una teoria della professionalità. Oggi parliamo dei registri comunicativi…
- Published in Lavoro
Le 4 dimensioni della professionalità: i saperi professionali
L’idea di scrivere un ciclo di articoli sulla professionalità nasce, in parte, per sottolineare ancora una volta la necessità di valorizzare e formare le c.d “risorse umane” nei contesti lavorativi. Ecco il 1° articolo del ciclo…
- Published in Lavoro
I figli seguono le orme dei loro padri?
Oggi ci poniamo una domanda curiosa: i figli seguono le orme dei loro padri? La risposta è si se parliamo di lavoro.
Nel Social Object da noi prodotto sui dati di Alma Laurea, osserviamo che le percentuali variano a seconda del tipo di professione. Scopri di più…
- Published in Formazione
Dopo il diploma, che fare? La difficile scelta degli studenti italiani
In un periodo di crisi così accentuato, diventa molto difficile capire qual è la strada vincente da intraprendere per i tanti ragazzi che terminano gli studi dell’obbligo. Una volta ottenuto il diploma di maturità, che fare?
- Published in Formazione
10 motivi sul perché è utile iscriversi ad un Master Universitario
Oggi proviamo a capire perché è utile iscriversi a un Master Universitario. In un mondo lavorativo in crisi, con livelli di disoccupazione in preoccupante crescita, è necessario “alzare l’asticella” del proprio livello formativo. Cosa intendiamo? Ecco i 10 motivi per cui è utile iscriversi ad un Master…
- Published in Lavoro